Forma fluens

On the move

Arthur Elgort alla Staley Wise Gallery

9 dicembre ‘22-28 gennaio ‘23

di Patrizia Catalano

Learn more

Fluxus Formae

Forma Fluens vs Fluxus Formae

di Maurizio Barberis

Learn more

Acqua

Lilloni all’Acquario Civico, Milano

di Andrea Schubert

Learn more

Fluxus Formae

Dell’acqua

in forma di Sentimento alla Biennale dello Stretto

di Alfonso Femia

Learn more

Polvere di Stelle

Nel solco di Segantini: Gottardo Segantini

di Mario Sironi

Learn more

Tòpoi

Gli armadi del Gattopardo

di Paolo Colombo

Learn more

Uterque Mundus

‘…Million d’oiseaux d’or…’

di Maurizio Barberis

Learn more

Luoghi

Manifattura Tabacchi, Firenze

di Martina Barberis Casagrande

Learn more

Paysage

“…Le peintre a transformé la réalité en fiction…”

di Micha Venaille

Learn more

Del Paesaggio

Il paesaggio non mimetico come metafora estetica

di Andrea Schubert

Learn more

Del Paesaggio

Giovanni Segantini. La luce del vero

di Luca Violo

Learn more

Paesaggio con Orizzonte

Un progetto di

Maurizio Barberis

Learn more

Mimesis e dissolvenza

Divagazioni a partire dal Maraya Concert Hall

di Michela Davo

Learn more

La famiglia Segantini

L’Associazione Segantini-Maloja

di Diana Segantini

Learn more

Art + Hotel

Hotelart e Arthotel

di Patrizia Catalano

Learn more

Del Paesaggio

Ein Traumgedicht

di Carlo Biasia

Learn more

Pittura e memoria

La pittura e la memoria

di Maurizio Barberis

Learn more

Superficie Assoluta

Il silenzio dei bordi (da La Casa di Alice, 1992)

di Maurizio Barberis

Learn more

Superficie Assoluta

Della corretta visione delle cose in relazione al tempo

di Ippomene Onchestrio

Learn more

Superficie Assoluta

Mémoire d’Arcadie

di Maurizio Barberis

Learn more

St’art dust memory

Marilyn. La luce, la dea, la luna

di Luca Violo

Bert Stern, Marilyn Monroe, The Last Sitting 1962,

Staley Wise Gallery, NY

 

 

Learn more

Un Certain Regard

Elogio dell’inutile immaginifico

di Serafino Murri

Learn more

La Maison que j’Habite…

L’effimero non è effimero

di Patrizia Catalano

Learn more

La Maison que j’Habite…

1-    Transmutations Brassaï

(Anthologie de la Poésie naturelle)

 di Henry Thoreau

Learn more

Resilienze

Il rifiuto dell’ecologia.

di Alessandro Melis

Learn more

Un Certain Regard

Arnulf Rainer ‘Territoires latents’

di Ippomene Onchestrio

Learn more

E’ questa Città?

Rumore di fondo

di Daniele Menichini

Learn more

Art’è o de-sign

Collezionare il caos e l’ordine dei ricordi

di Luca Violo

Learn more

Aloneness

Alone

di Maurizio Barberis

Learn more

E’ questa Città?

R(iz)OMA: metaversi della presenza materiale

di Serafino Murri

Learn more

The Venetians

Un americano a Venezia

di Patrizia Catalano

Learn more

E’ questa Città?

ARTE-CITTÀ-TERRITORIO: ESPERIMENTI DI CONNESSIONE

Una riflessione di Alfonso Femia

Learn more

Un Certain Regard

Firenze è priva di boschi…

dal “Diario Fiorentino”

di Rainer Maria Rilke

Learn more

Museografie

La Superficie Assoluta del Museo.

di Massimo Negri

Learn more

The Venetians

“Allegoria d’Autunno”

di Silvio Fuso

Learn more

E’ questa Città?

Nodi

di Maurizio Barberis

Learn more

E’questa Città?

Firenze: educazione alla bellezza

di Luca Violo

Learn more

Museografie

Un libro di Massimo Negri e Giovanna Marini ‘Le 100 parole dei musei’

di Patrizia Catalano

Learn more

Pop Chronicles

The Way of the Yak

by Steve Piccolo

Learn more

Della Pittura?

3. Dovrebbe essere una conclusione

 di Silvio Fuso

Learn more

Art’è o de-sign

Un libro di Luciano Galimberti

Trentatré piccole storie di design

di Patrizia Catalano

Learn more

Un Certain Regard

La superficie assoluta come utopia olistica

di Andrea Schubert

Learn more

Dell’Immagine

Mandala

B. Iki, o del soffio della quiete che luminosamente rapisce

di Maurizio Barberis

Learn more

Della Pittura

2. Le cose vanno Meglio?

di Silvio Fuso

Learn more

Un Certain Regard

Sironi è solo. Sempre.

di Luca Violo

Learn more

Della Pittura

1. Una voluta ingenuità

di Silvio Fuso

Learn more

Dell’Immagine

Mandala

a. Dello spazio come superficie assoluta

di Maurizio Barberis

Learn more

St’art dust memory

Dalle memorie di un gallerista: Angelo Barcella

 di Andrea Schubert

Learn more

Art’è o de-sign

A proposito di un povero ricco

 di Adolf Loos

(dal Neues Wiener Tagblatt, 26 aprile 1900)

Learn more

Art’è o de-sign

Adolf Loos aveva un ‘piano spaziale’

di Patrizia Catalano

Learn more

Museo-grafie

Musei e diplomazia culturale

di Massimo Negri

Learn more

Appendici

1. Lo Spazio, infine…

di Maurizio Barberis

Learn more

Ut Poesis Pictura

La lezione di Montale. Antonia Pozzi e Vittorio Sereni

di Michela Davo

Learn more

Art’è o de-sign

Io, Charlotte

di Patrizia Catalano

Learn more

Dell’Immagine

Cornici

di Maurizio Barberis

Learn more

Ut Pictura Poesis

Anche gli antichi lo sapevano…

 di Andrea Schubert

Learn more

Ut Pictura Poesis

Behind the Gardens

di Silvio Fuso

Learn more

Un Certain Regard

Siamo ancora futuristi?

di Serena Guardabassi

Learn more

Ut Pictura Poesis

1. Fanopea

di Maurizio Barberis

Learn more

2 COVER ARTICOLO.jpg

Ma, è arte questa?

La forza delle emozioni 

di Luca Violo

Learn more

1.jpg

Dell’Immagine

 Carmine, e la pittura? Painting is back!

di Maurizio Barberis

Learn more

1494.jpg

Celibataire

L’OGGETTO CELIBE.

Per un’arte da camera à réaction poétique

di Maurizio Barberis

Learn more

Senza titolo-1.jpg

Art’è o de-sign?

Dell’Oggetto Celibe

di Patrizia Catalano

Learn more

1487.jpg

Celibataire

L’oggetto estremo in cerca di compagnia occasionale

 di Andrea Schubert

Learn more

turc7.jpg

Celibataire?

Sugerio, san Dionigi e i robot

 di Silvio Fuso

Learn more